Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale

Costruisci il Futuro
con Noi

 

Masterclass di Giardini Digitali 

0 Giorni
0 Ore
0 Minuti
0 Secondi

ORARIO

17:00 - 20:00

EVENTO

3 Ore di confronto e ispirazione

LOCATION

Hotel DELFINO - TARANTO

La nostra 5° ROLE MODEL

Annalisa Galardi

The Bravery Store

Scoprire, Formare, Migliorare

Scopri le Masterclass di Giardini Digitali, un’opportunità unica per trasformare competenze e idee in innovazione concreta.

L’attività complessa, parte del progetto Giardini Digitali, non è solo un percorso formativo, ma un trampolino per diventare protagonista del cambiamento.

Attraverso un’esperienza strutturata in fasi coinvolgenti e personalizzate, i partecipanti esploreranno le frontiere delle tecnologie emergenti e contribuiranno attivamente al miglioramento della comunità jonica.

Le Fasi delle Masterclass: Un Percorso Completo

Fase 1: Living Library – Connessione e Networking

Fase 2: Lezione Personalizzata – Apprendimento Esclusivo

Fase 3: Hackathon – Diventa Protagonista del Cambiamento

Fase 4: Presentazione e Valutazione – Dal Progetto alla Prospettiva

Competenze Digitali

XR e Tecnologie immersive

Intelligenza Artificiale

Coding e Web Design

Digital Fabrication

Digital Transition

Le Fasi

Fase 1: Living Library – Connessione e Networking

Ogni Masterclass inizia con una sessione di Living Library, aperta al pubblico e dedicata al dialogo diretto con il Role Model. Durante queste 4 ore, il Role Model, leader nel settore digitale, condividerà esperienze personali e professionali legate alle tecnologie emergenti, offrendo ispirazione e una visione concreta di come il digitale può trasformare carriere e comunità.

Obiettivo: Favorire il networking tra partecipanti, aziende e istituzioni, creando un ponte tra formazione e mondo del lavoro.
Beneficio: Accedi a un ambiente inclusivo e stimolante che ti permette di entrare in contatto con esperti, colleghi e stakeholder locali.

Fase 2: Lezione Personalizzata – Apprendimento Esclusivo

Nella seconda fase, solo i beneficiari accedono a una sessione riservata (6 ore), durante la quale il Role Model approfondisce le tecnologie più avanzate del proprio settore. Questa lezione, teorica e pratica, è progettata per rispondere alle esigenze specifiche dei partecipanti, offrendo competenze immediatamente applicabili.

Focus: Nuove tecnologie e soluzioni innovative per lo sviluppo del territorio.
Valore aggiunto: Ricevi un trasferimento diretto di know-how e competenze da parte di un esperto internazionale.

Fase 3: Hackathon – Diventa Protagonista del Cambiamento

La terza fase trasforma i partecipanti in attori attivi dell’innovazione. Durante le 8 ore di Hackathon, i beneficiari, divisi in piccoli gruppi, affronteranno una sfida reale legata alla città di Taranto, proposta dal Role Model. L’obiettivo è sviluppare una soluzione concreta e innovativa, applicando le tecnologie e le competenze apprese.

Supporto: Durante questa fase, esperti del settore guideranno i gruppi come tutor, aiutandoli a tradurre idee in progetti pratici.
Impulso alla crescita: Lavora in team, sperimenta la risoluzione di problemi reali e contribuisci al miglioramento della tua comunità.

Fase 4: Presentazione e Valutazione – Dal Progetto alla Prospettiva

L’ultima sessione (7 ore) è dedicata alla presentazione delle soluzioni sviluppate. I gruppi esporranno i propri progetti al Role Model, che fornirà feedback e selezionerà il lavoro migliore.

Impatto: I progetti vincitori di ogni Masterclass saranno raccolti in un volume che sarà presentato alle istituzioni joniche come documento di visione innovativa.
Missione: Promuovere un dialogo dal basso per creare un futuro migliore per la comunità, partendo dalle idee dei partecipanti.

Alcuni dei Role Model

Valentino Megale

Valentino Megale

CEO SoftCare

Simone Bianco

Simone Bianco

Altos Lab

Giovanni Re

Giovanni Re

Roland DG

Massimo Chiriatti

Massimo Chiriatti

Tecnologo

Fabrizio Giaconella

Fabrizio Giaconella

Makers

Prossima MasterClass: 08 Maggio

Re - Immagina il Futuro

Come il Coraggio sia un MINDSET da Coltivare

ANNALISA GALARDI – The Bravery Store

Perché Partecipare alle Masterclass?

Esperienza esclusiva: Formazione personalizzata da parte di leader nel settore digitale.

Networking di valore: Connettiti con aziende, istituzioni e colleghi per creare opportunità.

Contributo concreto: Metti in pratica le tue competenze per risolvere problemi reali del territorio.

Visione d’impatto: Diventa parte di un progetto che guarda al futuro con soluzioni innovative.

Partecipa Ora:
Plasmare il Futuro è nelle Tue Mani!

Non perdere questa occasione unica di formazione, ispirazione e azione concreta. Le Masterclass di Giardini Digitalisono il luogo dove la tecnologia incontra il talento e la passione diventa innovazione.

Insieme possiamo costruire un domani digitale e innovativo, partendo dal cuore della comunità jonica. 🌟

Compila il form per partecipare:

Un incontro per sviluppare competenze e costruire il proprio futuro

Annalisa Galardi – fondatrice di “The Bravery Store“, docente all’Università Cattolica di Milano e membro del CdA della prestigiosa Fondazione Adriano Olivetti – condurrà un intervento dal titolo “Il Mindset del Coraggio”, argomento che rappresenta il fulcro della sua ricerca e della sua attività professionale.

La peculiarità di questo appuntamento risiede nell’approccio innovativo con cui verrà trattato il tema: il coraggio non come qualità innata, ma come mentalità che può essere sviluppata e allenata sistematicamente.

Durante l’incontro, che si svolgerà dalle 17:00 alle 20:00, i partecipanti saranno guidati attraverso le cinque dimensioni fondamentali del coraggio: dire, dare, fare, essere nella relazione e decidere.

Un elemento particolarmente significativo sarà il costante riferimento al pensiero e all’eredità di Adriano Olivetti, di cui Galardi è profonda conoscitrice.

Non a caso, il punto di partenza della riflessione sarà la celebre frase dell’imprenditore:

Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande” – un monito a trasformare le utopie in progetti concreti attraverso determinazione e metodo.

“Le 10 Regole della Fortuna"

La fortuna non esiste

L’incontro, condotto da Giovanni Re, esperto di comunicazione, innovazione e engagement, affronterà il tema “Le 10 Regole della Buona Fortuna”. L’evento mira a illustrare come la fortuna sia il risultato di scelte consapevoli, abilità coltivate e della capacità di riconoscere e sfruttare le giuste opportunità.

La Masterclass evidenzierà l’importanza della formazione continua come fattore decisivo per il successo, sia personale che professionale, specialmente nell’attuale contesto di trasformazione digitale. Giovanni Re proporrà un approccio pratico e dinamico, sottolineando come l’iniziativa personale, la curiosità, la sperimentazione e l’apprendimento continuo costituiscano elementi essenziali per affrontare le sfide del futuro.